Ai miei lettori…
Come simbolo per il mio blog ho scelto l’Albero, la sua simbologia è forte ed esplicativa: le radici per prendere il nutrimento dalla terra per crescere, espandere le sue potenzialità, cercando la luce, il calore del sole, diventando ciò che è contenuto nel seme. È semplice!
Perché ho scelto l’Albero di tiglio potrai scoprirlo nella sezione analogie.
Leggi tutto...
La cura è il mezzo che facilita la crescita, la comprensione di ogni cosa, che si tratti di un progetto o di un essere vivente o un sogno, la cura sostiene. Se decidi di prenderti cura di qualcosa di qualcuno è perché il tuo sguardo, il tuo ascolto il tuo sentire ha riconosciuto qualcosa che ti appartiene, anche per pochi istanti, oppure ti ha sorpreso e decidi di scoprire ciò che ancora non conosci. Prendersi cura vuol dire costruire relazioni tra più elementi o persone, mettere in connessione, in corrispondenza, in sintonia elementi diversi.
La cura richiede: parole e silenzi, pazienza e discernimento, accudimento e lasciare andare. Prendersi cura è un’attitudine naturale e serve a far crescere ciò che è dentro e fuori da noi.
Nel blog troverai i “rimedi di Bach” che rispondono allo strumento che ho scelto, sono armonizzatori delle nostre emozioni, in modo dolce e certo ci aiutano nel discernimento di ciò che ci serve per comprendere noi e chi ci sta vicino. Troverai, inoltre, articoli, curiosità che raccontano cosa vuol dire prendersi cura.
Auguro ad ogni visitatore una buona navigazione e spero che ogni tanto vi venga voglia di sedervi sotto quest’albero per riposare e prendervi cura del sé.
Ultimi articoli
L’ascolto
Prendersi cura vuol dire mettere in relazione più elementi che tra loro formino una sinergia (un circolo virtuoso) e che questo produca un miglioramento o una soddisfazione a chi pone in atto la cura. Quando ci prendiamo cura di noi stessi o curiamo qualcuno, mettiamo un attenzione particolare almeno ad un aspetto (quello da curare), […]
Impariamo a conoscere
Non insegnate ai bambini, non insegnate la morale, è stanca e malata potrebbe far male, forse è una grande imprudenza lasciarli in balia di una falsa coscienza non elogiate il pensiero che è sempre più raro non indicate per loro una via conosciuta ma se proprio volete insegnate loro la magia della vita Non insegnate ai bambini ma coltivate voi stessi il cuore, la mente. Stategli sempre vicini date […]
Due mani, due piedi
Uno specchio d’acqua offre ad un fiore la propria immagine,lo specchio gli restituisce la sua forma, i suoi confini, il suo colore, l’ambiente che lo circonda; lo specchio gli restituisce sempre la sua immagine, il passare del tempo, il racconto della sua storia. i segni che questo lascia.
Il Perdono
Non è facile usare una parola così impegnativa,il perdono richiama un precetto religioso, perdonare qualcuno richiede da parte di chi perdona una grande generosità e da chi viene perdonato ci si auspica gratitudine, assunzione delle proprie responsabilità, comprensione dell errore o della mancanza procurata. Perdonare se stessi sembrerebbe più facile, con i propri errori potremmo […]
Il Peso
Quello che viene scritto su questo blog risponde alla necessità di esprimere pensieri che riguardano la “cura”, il prendersi cura che credo fortemente sia l’atteggiamento e la messa in pratica fondante della vita. Se vedi, senti, fai, pensi ,vai, sogni,vuol dire che l’energia di cui siamo portatori si muove da “io” verso “noi”, qualsiasi cosa […]
L’irriducibile
Un breve ritorno al seme, a ciò che è diventato albero. La memoria è il filo imperdibile della storia, di una storia, della nostra storia.Il principio delle cose, di ciò che un giorno sarà narrato può cominciare anche da un seme che cade a terra o viene piantato dal contadino.