Holly

“Agrifoglio” 

La botanica: 

 L‘Ilex aquifolium, è un piccolo albero o arbusto, sempreverde, ha foglie coriacee con margini pungenti soprattutto nelle zone basse della pianta più accessibili agli animali. Molto longevo (fino a 500 anni). I drupi o frutti sono di colore rosso vivo, per le sue caratteristiche fisiche si presta molto alla decorazione. 

Il rimedio: 

I suoi piccoli frutti rossi sono l’espressione della manifestazione in negativo di Holly, cioè momenti di rabbia manifesta, temporanea. La ricerca di consenso, il non sentirsi ascoltati ci può portare a sentirci vulnerabili e arrabbiati. La mancanza di fiducia nelle nostre risorse ci fa sentire sfiduciati, Holly è il rimedio che ci restituisce la lucidità per quel momento. Fiore transitorio. 

Walnut

“Noce”

La botanica: 

Il noce appartiene alla famiglia delle jurgadacee (derivata da “ghianda di Giove”), è un albero che arriva ai 25/30 mt di altezza con fusto diritto e odoroso. Le foglie grandi, nell’età adulta, sono verde scuro in superficie e verde più chiaro nel lato sottostante, i fiori sono di colore verde bruno. I frutti o drupe sono le noci, importante alimento. 

Il rimedio: 

Quando si attraversa un periodo di cambiamento di crescita , Walnut è il rimedio indispensabile. Questo rimedio ci sostiene nella profondità del cambiamento, pensiamo al frutto della noce (la forma dei gherigli richiama la forma dell’encefalo). E’ di grande aiuto nell’età dello sviluppo (pubertà) ma può essere utile anche nel fine vita, è davvero il sostegno al cambiamento perché dà anche una importante protezione(il guscio della noce).Fiore transitorio. 

Centaury

“Centaurea”

La botanica: 

Centaurea nome dal greco “Kentaurion” cresce in zone umide, i piccoli fiori rosa sono riuniti ad ombrello in cima allo stelo. Cresce in mezzo ai campi ed è poco visibile, sembra nascondersi. 

Il rimedio: 

Il sentirsi piccoli sembra la parola chiave di questo rimedio. Centaury è il rimedio che ci aiuta a dire di no quando questo voglia dire andare contro, ci sostiene dandoci fiducia e coraggio. Da non confondere la delicatezza e la ritrosia che sembra trasmettere questo fiore con le sue reali capacità di relazione, sensibilità e armonia. Fiore tipologico.

Agrimony

“Agrimonio”

La botanica: 

L’”agrimonia eupatoria” è una pianta erbacea , perenne, con arbusto che arriva ai 70 cm di altezza, i fiori sono piccoli e giallo-oro. Cresce lungo le strade e scarpate. 

Il rimedio: 

Agrimony ci viene in aiuto quando è necessario far cadere delle maschere. E’ il rimedio per il tormento (quando siamo scollegati dal sè) che viene mascherato da simpatia, confidenza, ricerca di consenso che in questo caso sono eccessive, proprio come a coprire un vuoto.Spesso è il rimedio utilizzato nelle persone che tendono a modalità di vita eccessive (droga, alcol, gioco d’ azzardo).

La maschera cioè la mancanza di libertà di manifestare il proprio essere è un meccanismo di protezione che si consolida con il formarsi della personalità. Le modalità di tale protezione non si manifestano solo con eccessi o devianze ma si possono esternare come forme di timidezza o senso di impotenza. Fiore tipologico.