La metamorfosi
La metamorfosi è un cambiamento sostanziale, non sempre prevedibile ma .. avendo fiducia nella natura… quando avviene credo che sia perché è necessario, utile .
La cura è la culla di infinite e possibili metamorfosi.
La metamorfosi può essere spontanea, intrinseca alla natura dell’essere, pensiamo alle bellissime farfalle che si liberano dal bozzolo quando hanno raggiunto una maturazione che dà loro una nuova forma, una nuova vita.
La metamorfosi può avvenire per ogni elemento della natura, nelle piante , nelle rocce, negli animali… e quindi tenderei a non escludere l’essere umano..
L’adolescenza talvolta rappresenta una vera e propria metamorfosi , laddove la persona cambia radicalmente i tratti , i segni lasciati dalla educazione, dal contesto sociale, famigliare per diventare ciò che realmente è , ciò a cui sente intimamente di appartenere pur rimanendo nel suo genere oppure nella necessità di cambiare genere: maschile o femminile o ibrido.
Le cause o le motivazioni di tali trasformazioni possono essere rintracciabili in vissuti traumatici,abbandoni o intrinsechi alla natura stessa. Non sempre si possono portare alla luce le ragioni di cambiamenti radicali ma è importante cogliere i segni e il travaglio che il passaggio comporta , nasce una nuova identità, un percorso di vita cambia radicalmente la sua traiettoria.
La metamorfosi esclude l’affacciarsi di patologie che compromettono la personalità, il processo di trasformazione è insito nella natura e la cura ha , nella sua missione, quello di accogliere e sostenere tale cambiamento
Commenti recenti