
Stefania Magnone
Chi sono
Nata a Genova, lì sono cresciuta ed è la città che amo. Trasferita a Novi Ligure nel 2014, ho sempre svolto la professione infermieristica sia nelle strutture pubbliche, sia in libera professione.
Quale percorso ho fatto
Nel 1997 ho conosciuto il mondo delle terapie naturali. Discipline, tecniche, conoscenze antiche che sono state riprese, rivalutate e adeguate al progresso, al mondo di oggi; rispondono alla necessità dell’uomo di stare bene con se stesso, di conoscersi e riconoscersi.
Nel 2002 mi sono diplomata in Naturopatia con indirizzo psicosomatico, presso l’istituto Riza di Milano. Appassionata ai “Fiori di Bach” ho avuto come docenti: M. Mignani (docente di floriterapia) e R. Orozco (considerato una delle massime autorità nel campo della floriterapia).
L’impronta che vorrei lasciare
Un linguaggio, un “vocabolario” della cura, del prendersi cura dell’umano, della sua misteriosa complessità. L’essenza dell’umano è la fonte che ci permette di affrontare i percorsi di vita, di trovare un senso o un appagamento al nostro impegno nel vivere, godere di ciò che la vita ci offre.