non esiste un vascello come un libro
per portarci in terre lontane
ne’ corsieri come una pagina
di poesia che s’impenna.
Questa traversata la può fare anche un povero,
tanto è frugale il carro dell’anima.
Ciò che non guardiamo non esiste,
così anche per noi, guardandoci allo specchio, possiamo scoprire di essere una fonte vitale inesauribile che produce FELICITA’, che aiuta a manifestare l’umano, la nostra umanità,
oppure si può accettare di vedere i fallimenti, nostri, quelli passati, le rincorse che non ci hanno portato dove avremmo desiderato, i buchi neri di cui è costellata ogni esistenza, a noi scegliere.
SERVE UNO STRUMENTO: PRENDERSI CURA DI SE’.
Il MONDO DENTRO, ha bisogno di avere una bussola questa si chiama BENE, il nostro bene.
Ciò di cui nessuno al di fuori di noi può conoscere e riconoscere.
Abbiamo bisogno di un’unità di misura, sono le NOSTRE EMOZIONI, lì si trovano le informazioni che consentiranno una più chiara visione della rotta, del percorso, che inizia dai nostri bisogni.
IL CORPO è l’unico referente da cui tutto parte, a cui tutto torna, la materia di cui siamo fatti è biologia, storia, mistero, conoscere le sue potenzialità, i suoi limiti ci aiuta a risalire la corrente che ci condurrà al nostro SE’.
Se ci servono strumentazioni esterne non indugiamo a chiedere aiuto alla medicina scientifica e alle discipline olistiche, due modalità che coprono esigenze diverse ma che appartengono entrambe alla CURA.
LA RELAZIONE è riconoscere sé stessi, senza questo passaggio (infinito) non potremmo costruire relazioni con il mondo che non siano semplicemente baratti, scambi di oggetti (compresi i sentimenti oggettivati e privati di ogni mistero)
LA MISURA è il riconoscimento del limite che se onestamente superato restituisce valore e consapevolezza del percorso fatto.
UN PASSO INDIETRO rispetto alle risposte preconfezionate, anche se valide, anche se collaudate, lasciamo che ognuno di noi arrivi alla sua comprensione.
“LA CURA”
Stefania Magnone
ed. Albatros, il filo
2022
in tutte le librerie

Commenti recenti